Siamo persone con entusiasmo e energia, stiamo attenti all’ambiente e alla salute, siamo raggruppati nella associazione culturale sportivaArcaDiNoi. Abbiamo scoperto, acquistato e ristrutturato il borgo VALDIBRUCIA che desideriamo trasformare in un rifugio di salute e rigenerazione fisica e psichica.
E' nato e ha studiato in Belgio, ha vissuto in Belgio, Egitto, Ecuador e adesso risiede in Italia. Ha la laurea di ingegnere minerario e vari diplomi tra i quali quello di educatore socio-sanitario e quello di naturopata. Da oltre quindici anni PierrePellizzari si dedica a tempo pieno alle riflessoterapie e alla naturopatia. Ha scritto 5 libri che riguardano la salute. Divulga e pratica i metodi di comprensione e accompagnamento delle malattie che sono dettagliati nei suoi libri. I suoi principali interessi sono la scoperta, la sperimentazione e la divulgazione di metodi di miglioramento della salute che siano facilmente applicabili, poco costosi ed efficaci. Su richiesta, tiene incontri di Riflessologia, Aqua-Healing, Nuova Medicina di Hamer e Benessere Alimentare. Si occupa della gestione e ristrutturazione del borgo Valdibrucia, che vuole trasformare in un accogliente “rifugio di salute”..
E’ pugliese, risiede a Padova e VALDIBRUCIA. Ha una formazione pluriennale e diversificata nel mondo delle terapie olistiche. Svolge prestazioni di aiuto psicologico, fornisce consigli di alimentazione, consulenze di naturopatia, di benessere intestinale, pratica il massaggio della pancia o il massaggio Furter. E’ una cuoca eccellente, generosa e divulga le sue conoscenze con consigli o corsi di cucina vegetariana..
E’ veneto. Ha una formazione pluriennale di cranio-sacrale, riflessologia plantare e si diverte a praticare queste sue conoscenze e massaggi rilassanti. A Valdibrucia partecipa in tutte le attività di ristrutturazione, di cucina e di supporto psicologico..
Di origine veneziana, ha una lunga esperienza di lavoro con gli animali. Risiede a VALDIBRUCIA e si diverte ad allevare polli e capre. Partecipa nelle attività di ristrutturazione e di cucina. Sviluppa un percorso di sostegno della personalità attraverso la relazione con le capre..
Laureata in biologia, ha lavorato come ricercatrice e insegnante di matematica. La sua passione è lo sviluppo di un orto sinergico. Gestisce le attività Agricampus e Silvicampus per i bambini dai 7 ai 13 anni.
E’ il nostro simpatico braco-pointer. Dà il benvenuti a tutti i bipedi che arrivano a VALDIBRUCIA e li accompagna in tutte le loro passeggiate. E’ il nostro “dio del vento”. .
Attività e programmi:
Questo il programma Attività 2014
Le nostre proposte sono intese come un servizio non lucrativo che
incontra i bisogni e le possibilità economiche dei soci. Per avere
maggiori informazioni, contattateci, possibilmente tramite posta elettronica
Ci proponiamo per accompagnare i nostri soci in un percorso di disintossicazione e rigenerazione degli organi, basandoci principalmente su quanto descritto nel libro “Ripulire i propri organi”. Il percorso inizia con un colloquio individuale e si comincia quasi sempre con la pulizia del fegato. La durata ideale va da un minimo di 2 giorni e mezzo a un massimo di due settimane. Sono previsti massaggi ed eventuali conferenze o meditazioni.
Ogni giorno proponiamo varie pietanze vegetariane spesso preparate in collaborazione con i nostri ospiti. Utilizziamo i prodotti del nostro orto e vari tipi di cereali. Facciamo il nostro proprio pane di farina integrale lievitato con la pasta madre. Anche se non siamo vegetariani (vegani), possiamo proporre pasti vegani o crudisti. Non siamo un ristorante! I soci non residenti ci devono avvertire o prenotare. .
Spesso proponiamo nel dopocena (21:00 a 23:00) una conferenza, una meditazione o un filmato educativo. Abbiamo anche previsto vari corsi che si svolgono da sabato a domenica conformemente a quanto indicato nel nostro calendario di attività. La nostra sala polivalente, attrezzata di impianto audio, lavagna luminosa e proiettore è anche disponibile per ospitare eventuali corsi o conferenze “esterne”.
Alcuni soci possono preferire un soggiorno senza impegni né orario, svolto in auto-gestione. Potranno occupare un mini-appartamento e utilizzarlo come la loro base per passeggiate o per un dolce far-niente. L’ambiente offre numerose possibilità di relax..
In base allo stato di salute personale e al colloquio iniziale, potrà essere previsto un percorso di rigenerazione totalmente individuale sia per quanto riguarda l’alimentazione che i trattamenti o le attività svolte.
Nell’Arca possiamo ospitare gruppi esterni autogestiti (gruppi scout o gruppi di crescita personale) con una ricettività di 35 posti letto. I bagni e le docce sono collettivi. La struttura possiede un lavello e un barbecue esterni. Il tutto è completato da circa 600mq di terreni piani per tende o giochi collettivi
Visualizzazione
ingrandita della mappa
Il borgo “VALDIBRUCIA”, precedentemente “Cà Valbrucia”, che prende il nome dalla valle in cui si trova, è situato nel comune di Badia Tedalda (AR) a 820 m. slm nel comprensorio delle Alpe della Luna. Un borgo isolato, in mezzo ai boschi, con caprioli, cinghiali, istrici, volpi e… lupi, sotto le Alpe della Luna. Si dorme bene, si respira bene, si mangia sano. I numerosi sentieri fanno la gioia degli escursionisti e degli appassionati di mountain-bike. Il borgo è stato abbandonato nel 1973 e le case erano in rovina. Ora è stato ristrutturato in gran parte, ha ripreso a vivere ed è diventato un luogo che accoglie e seduce. È composto dall’Arca (ex scuderia e stalla, ora sala polivalente di 60 mq, 2 grandi dormitori di 60mq l’uno, un ampio spazio con cucina e tavoloni, 3 bagni e 4 docce, riscaldamento è a pavimento), da Casa Toianni, la casa madre, dal Miratoio, un appartamento (3x2 posti) autonomo, dalla Tana e il Tufo (due monolocali). Tutto si sviluppa in una visione ecologica: abbiamo 80mq di fotovoltaico, solare termico, generatore eolico, caldaia a biomassa
Val di Brucia: info@valdibrucia.it
ArcaDiNoi: info@arcadinoi.org
Per il sostegno dei nostri progetti e delle nostre attività, potete inviarci
delle vostre donazioni tramite:
Bonifico bancario:
Associazione Culturale ARCADINOI
Banca Popolare Etica
IBAN: IT12J0501812101000000123424
BIC: CCRMIT2T84A
Vaglia postale:
Associazione Arcadinoi
Località Valdibrucia 110
52032 Badia Tedalda (AR)
Paypal:
All'indirizzo: info@arcadinoi.it
oppure cliccando sul seguente pulsante: